Le Opere di Piero della Francesca
La casa di Piero della Francesca
Luogo: sansepolcro
La casa di Piero della Francesca, sede dell’omonima Fondazione, è un centro di studi, ricerche e documentazione sul pittore e...Madonna di Senigallia
Luogo: urbino
L’opera, realizzata con tempera e olio su tavola, è uno dei dipinti dove l’artista rivela maggiormente la sua attenzione ai...Polittico di Sant’Antonio
Luogo: perugia
L’opera, realizzata con tecnica mista su tavola, è composta da nove pannelli. Il registro principale mostra la Vergine in trono...Flagellazione di Cristo
Luogo: urbino
Tempera su tavola, la datazione della realizzazione è incerta, così come la commissione e la destinazione finale dell’opera. E’ indubbiamente...Sigismondo Pandolfo Malatesta in preghiera davanti a San Sigismondo
Luogo: rimini
L’affresco, di forma rettangolare, è stato realizzato all’interno della Chiesa di San Francesco di Rimini, più nota come “Tempio Malatestiano”...Madonna del Parto
Luogo: monterchi
La Madonna del Parto, una delle espressioni più alte del Rinascimento, è riferimento universale di maternità per ogni donna della...La Maddalena
Luogo: arezzo
Nella Cattedrale di Arezzo, in fondo alla navata sinistra, è collocato l’affresco raffigurante la Maddalena. La luce esalta i colori,...La leggenda della Vera Croce
Luogo: arezzo
La Basilica di San Francesco ospita nella Cappella Bacci il ciclo affrescato della Leggenda della Vera Croce, il capolavoro che...San Ludovico
Luogo: sansepolcro
L’affresco staccato raffigurante San Ludovico, proveniente da Palazzo Pretorio, rappresenta il Santo abbigliato con un saio francescano e un piviale...San Giuliano
Luogo: sansepolcro
L’affresco rappresentante San Giuliano, ultimo ritrovamento di un’opera dell’artista, è stato scoperto fortuitamente nel 1954, nell’antica chiesa di Sant’Agostino, denominata...Polittico della Misericordia
Luogo: sansepolcro
Tempera su tavola, fu commissionato a Piero della Francesca dall’omonima compagnia di Sansepolcro nel 1445. Al centro spicca l’immagine su...Resurrezione
Luogo: sansepolcro
E’ un grande affresco dipinto da Piero della Francesca sulla parete centrale della sala dell’Udienza del Palazzo dei Conservatori. L’opera,...