Questo è un invito al viaggio sulle tracce di Piero della Francesca
Pittore umanista, intellettuale rinascimentale, maestro della luce, dei simboli, della prospettiva.
Attraverso un paesaggio mutevole di pievi isolate, borghi medievali e dolci pendii, che Piero ha ammirato e immortalato durante i suoi pellegrinaggi nell’Italia Centrale.
Nei palazzi dei Malatesta, dei Medici, dei Montefeltro, le corti che l’hanno ospitato e che ancora oggi conservano i suoi capolavori, imperturbabili al passaggio dei secoli.
Alla scoperta di un itinerario mozzafiato, tra arte, territorio, storia, tradizioni, cultura.
Non indugiare. Partiamo!
Monterchi
Tra pievi, castelli e paesaggi incantevoli Piero celebra la maternità.
Rimini
Un mare di storia, arte, miti e tradizioni.
Urbino
Cinta dalle mura e adagiata sulle colline.
Sansepolcro
La città dove Piero della Francesca nacque e morì.
Arezzo
Centro Etrusco, presidio Romano, libero comune medievale.
Perugia
Città da scoprire lentamente.